lo sapevi che da marzo 2020 è possibile costituire una società negli emirati arabi uniti con piena proprietà straniera?

gli Emirati Arabi Uniti come altre giurisdizioni nel mondo hanno da sempre creato restrizioni alla costituzione di società a totale controllo estero. In particolare, in tutti gli EAU era presente un doppio binario giuridico/commerciale che prevedeva che nella mainland (il territorio nazionale principale non rientrante nelle free trade zone) era possibile aprire società con soci esteri (non residenti) solamente per quote di partecipazioni inferiori al 49%, mentre il restante 51% doveva essere detenuto da persone di nazionalità emiratina.

Con la vecchia normativa, le uniche società che erano costituibili  a completo controllo estero erano quelle con sede in una delle Free Trade Zone (FTZ). Purtroppo, le società operative nelle FTZ hanno alcune restrizioni che non le rendono idonee per tutti i possibili scopi commerciali (ad esempio non possono vendere beni o servizi a privati negli EAU).

Dal 31 marzo 2020 è stato emanato un nuovo regolamento che finalmente stabilisce le attività economiche per le quali è possibile costituire società a completo controllo estero.

le attività sono:

servizi amministrativi e di supporto

agricoltura

arte e intrattenimento

costruzioni

attività didattiche

assistenza sanitaria

ospitalità e servizi di ristorazione

informazione e comunicazione

produzione

attività professionali, scientifiche e tecniche

energie rinnovabili

spazio

trasporto e stoccaggio.

A seconda dell’attività economica svolta cambia il requisito del capitale sociale minimo che va da 2 a 100 milioni di AED (circa da 500.000 euro a 25 milioni di euro).

 

Autore: Maurizio Di Cola